
Il ATP Shanghai 2025 ha subito una complicata defezione dell'ultimo minuto dopo che Carlos Alcaraz ha rilasciato la bomba. Appena pochi minuti dopo aver sollevato il trofeo del ATP Pechino 2025 battendo Taylor Fritz in due set, il numero uno al mondo ha confermato che non giocherà il Masters 1000 cinese.
"Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare il Rolex Masters di Shanghai quest'anno. Purtroppo, ho avuto alcuni problemi fisici e, dopo averne parlato con il mio team, crediamo che la decisione migliore sia riposare e recuperare. Non vedevo l'ora di tornare a giocare di fronte al fantastico pubblico di Shanghai. Spero di tornare presto e rivedere i miei tifosi cinesi l'anno prossimo!", queste sono state le parole di Carlos Alcaraz attraverso i suoi social media poco dopo aver conquistato l'ATP Pechino 2025.
Carlos Alcaraz NON giocherà a Shanghai quest'anno. pic.twitter.com/Arnck8u3Na
— Germán R. Abril (@gerebit0) 30 settembre 2025
Anche se non sappiamo esattamente di quali problemi fisici si tratti, forse quei fastidi alla caviglia potrebbero aver giocato un ruolo fondamentale nella repentina decisione del giocatore spagnolo, che ha ringraziato in particolare il suo fisioterapista dopo questa settimana complicata al torneo dell'ATP Pechino 2025, ringraziandolo per averlo aiutato a reggersi in piedi questa settimana in Cina. Nonostante abbia terminato la settimana con il trofeo, lo spagnolo, insieme al suo team, ha valutato la situazione attuale e insieme hanno deciso che la cosa migliore era prendersi ora una pausa per garantirsi un buon recupero e tornare più forte tra alcune settimane.
Il calendario di Alcaraz per la fine della stagione
Oltre a scartare il Masters 1000 di Shanghai, dove agiva come testa di serie numero uno del mondo che è, il calendario di Carlos rimane come segue: Masters 1000 di Parigi, le ATP Finals a Torino e le finali della Coppa Davis a Bologna, oltre a quel torneo di esibizione del Six Kings Slam che si terrà dal 16 al 19 ottobre in Arabia Saudita.
Nelle ultime stagioni, Carlos stesso ha ammesso che la parte finale dell'anno diventa complicata per lui, cosa totalmente diversa da quanto stiamo vedendo quest'anno, dato che sono ben 9 finali consecutive che il murciano ha disputato in queste ultime settimane di circuito, sin dalla sconfitta al primo turno al Miami Open.
Anche a livello fisico è qualcosa che si fa sentire, anche se Alcaraz ora ha ampio margine per prendersi il tempo necessario per recuperare correttamente quella caviglia e poi decidere se tornare con il Six Kings Slam, l'esibizione in Arabia Saudita, dove potrebbe testarsi per ritrovare il ritmo della competizione, o passare direttamente al Masters 1000 di Parigi-Bercy, anche se tutto senza troppe pressioni per la questione dei punti poiché ne difende appena, più per quelle grandi sensazioni che vorrà mantenere nel circuito.
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale Alcaraz se baja por sorpresa del ATP Shanghái 2025