Senza le loro migliori carte disponibili questa settimana a Bologna per varie ragioni, sia Italia che Spagna hanno trovato le proprie forze per farsi strada verso la grande finale della Coppa Davis 2025. Senza Jannik Sinner né Carlos Alcaraz, le squadre arrivano con grande pericolo per contendersi per la prima volta la "saliera".
In modo più semplice arriva un'Italia che ha vinto 2-0 sia nei quarti di finale che nelle semifinali, anche se ha dovuto soffrire parecchio nel confermare la sua qualificazione alla finale con il secondo match singolare. D'altra parte, la Spagna ha dovuto ricorrere al doppio in entrambe le occasioni.
<iframe width="960" height="540" src="https://www.youtube.com/embed/kFwrDhgWImk" title="¡SPAGNA SI QUALIFICA PER LA FINALE DELLA DAVIS! VINCEREMO CONTRO L'ITALIA? - ANALISI SPAGNA-ITALIA" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>
Queste sono le chiavi per la Spagna per poter battere l'Italia nella Coppa Davis 2025
Sei anni dopo la loro ultima finale, quella vittoria memorabile nel 2019, la Spagna ritorna su questo palcoscenico della Coppa Davis, in cui affronterà anche la squadra di casa.
Pablo Carreño dovrà neutralizzare Matteo Berrettini
Nonostante Matteo abbia iniziato questa Coppa Davis con parecchi dubbi riguardo a alcune fastidiose questioni fisiche, l'italiano ha superato con successo le sue due prove, arrivando così con grande fiducia alla grande finale. Anche se l'head to head è in parità 1-1, l'italiano è leggermente favorito in questo scontro.
Sarà molto importante che Pablo Carreño riesca a neutralizzare quei potenti primi servizi del numero due italiano, qualcosa per cui ha avuto buona pratica in semifinale contro Jan-Lennard Struff. Dato che Matteo non si trova nella sua migliore condizione fisica, lo spagnolo dovrà farlo correre, prolungando gli scambi per ottenere ricompense.
Jaume Munar, favorito per sbilanciare la competizione
Sebbene il primo punto sia più combattuto e risulti più difficile da decifrare, nel secondo, Jaume Munar dovrebbe essere il chiaro favorito contro Flavio Cobolli. Lo spagnolo ha recentemente sconfitto l'italiano a Shanghai, quindi avrà quel punto di riferimento per sapere cosa funziona contro il giovane giocatore.
Naturalmente non è lo stesso, perché qui, oltre a giocare per squadre, il pubblico a Bologna sarà più dalla parte di Cobolli, che ha offerto vittorie epiche al paese. La mancanza di esperienza potrebbe essere un'arma a doppio taglio per Flavio: potrebbe non sentire così tanto quella tipica tensione della competizione, oppure quella tensione potrebbe fargli pagare il conto nei momenti cruciali.
Il doppio: una coppia abituale contro la magia della Davis
Vavassori e Bolelli di solito giocano insieme nel circuito, quindi possono essere molto pericolosi nel caso di un'eventuale partita di doppio, ma Marcel Granollers e Pedro Martínez si sono guadagnati il diritto di sognare per come si sono comportati in campo, affrontando situazioni più tese di ogni eliminatoria.

Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale ANÁLISIS: Esto es lo que necesita España para ganar a Italia en Copa Davis 2025

