La giocatrice americana raggiunge la finale degli US Open 2025 dopo aver rimontato in tre set contro Naomi Osaka in un incontro pieno di alti e bassi.
La giocatrice americana raggiunge la finale degli US Open 2025 dopo aver rimontato in tre set contro Naomi Osaka in un incontro pieno di alti e bassi.
Naomi Osaka è tornata ai quarti di finale di un Grande Slam con il suo passaggio a questo turno allo US Open 2025, un risultato significativo che conferma la sua tendenza positiva. È la quinta volta che la giapponese raggiunge tale traguardo e, ciò che preoccupa maggiormente tutte le sue avversarie, è che nelle altre quattro occasioni in cui ci è riuscita, ha finito per vincere il torneo. Lo farà di nuovo questa volta?
📊 Per la 5ª volta in carriera, Naomi Osaka 🇯🇵 si è qualificata per i quarti di finale di un torneo del Grande Slam. Nelle 4 occasioni precedenti, ha sempre finito per vincere il torneo:
— Jeu, Set et Maths (@JeuSetMaths) 1 settembre 2025
🇺🇸 US Open 2018: ✅✅✅🏆
🇦🇺 Open d'Australia 2019: ✅✅✅🏆
🇺🇸 US Open 2020: ✅✅✅🏆
🇦🇺 Open… pic.twitter.com/CE0JTMRD7r
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale El dato de Osaka que hace temblar a todas sus rivales en el US Open 2025
[pixels-player]Il US Open 2025 non ha impiegato troppo tempo per offrire una spiegazione ufficiale su un punto controverso del tiebreak del primo set nella semifinale tra Naomi Osaka e Amanda Anisimova. La voce elettronica ha gridato 'fuori' prima che la palla della giapponese toccasse il campo, anche se quella palla alla fine è stata fuori e quel grido, che è avvenuto per errore, non ha influenzato il colpo, quindi il punto è stato per la giocatrice statunitense, che ha comunque perso quel tiebreak.
Spiegazione da parte di #USOpen su quanto è accaduto con il malfunzionamento di ELC al punto chiave di Osaka nel primo set: pic.twitter.com/rCNpdvZ6Ti
— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) 5 settembre 2025
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale El US Open explica el polémico punto y por qué fue favorable a Anisimova
[pixels-player]Un trionfo molto solido quello firmato da Naomi Osaka negli ottavi di finale degli US Open 2025 contro una Cori Gauff totalmente intrappolata negli errori non forzati con il suo diritto. L'americana non aveva trasmesso buone sensazioni nelle partite precedenti, ma nessuno si aspettava un livello così pessimo dalla numero 3 del mondo. Ha concluso l'incontro con 33 errori non forzati e solamente 8 vincenti, arrendendosi alla giapponese per 6-3 6-2.
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale Osaka pone en evidencia la desconfianza de Gauff
[pixels-player]La giocatrice americana raggiunge la finale degli US Open 2025 dopo aver rimontato in tre set contro Naomi Osaka in un incontro pieno di alti e bassi.
Il US Open 2025 non ha impiegato troppo tempo per offrire una spiegazione ufficiale su un punto controverso del tiebreak del primo set nella semifinale tra Naomi Osaka e Amanda Anisimova. La voce elettronica ha gridato 'fuori' prima che la palla della giapponese toccasse il campo, anche se quella palla alla fine è stata fuori e quel grido, che è avvenuto per errore, non ha influenzato il colpo, quindi il punto è stato per la giocatrice statunitense, che ha comunque perso quel tiebreak.
Spiegazione da parte di #USOpen su quanto è accaduto con il malfunzionamento di ELC al punto chiave di Osaka nel primo set: pic.twitter.com/rCNpdvZ6Ti
— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) 5 settembre 2025
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale El US Open explica el polémico punto y por qué fue favorable a Anisimova
[pixels-player]Naomi Osaka è tornata ai quarti di finale di un Grande Slam con il suo passaggio a questo turno allo US Open 2025, un risultato significativo che conferma la sua tendenza positiva. È la quinta volta che la giapponese raggiunge tale traguardo e, ciò che preoccupa maggiormente tutte le sue avversarie, è che nelle altre quattro occasioni in cui ci è riuscita, ha finito per vincere il torneo. Lo farà di nuovo questa volta?
📊 Per la 5ª volta in carriera, Naomi Osaka 🇯🇵 si è qualificata per i quarti di finale di un torneo del Grande Slam. Nelle 4 occasioni precedenti, ha sempre finito per vincere il torneo:
— Jeu, Set et Maths (@JeuSetMaths) 1 settembre 2025
🇺🇸 US Open 2018: ✅✅✅🏆
🇦🇺 Open d'Australia 2019: ✅✅✅🏆
🇺🇸 US Open 2020: ✅✅✅🏆
🇦🇺 Open… pic.twitter.com/CE0JTMRD7r
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale El dato de Osaka que hace temblar a todas sus rivales en el US Open 2025
[pixels-player]Un trionfo molto solido quello firmato da Naomi Osaka negli ottavi di finale degli US Open 2025 contro una Cori Gauff totalmente intrappolata negli errori non forzati con il suo diritto. L'americana non aveva trasmesso buone sensazioni nelle partite precedenti, ma nessuno si aspettava un livello così pessimo dalla numero 3 del mondo. Ha concluso l'incontro con 33 errori non forzati e solamente 8 vincenti, arrendendosi alla giapponese per 6-3 6-2.
Questa notizia è una traduzione automatica. Puoi leggere la notizia originale Osaka pone en evidencia la desconfianza de Gauff
[pixels-player]